ACCEDI AL SITO


Per accedere a questi contenuti è necessario eseguire il login con i dati di accesso personali. Se non li possiedi, premi sul pulsante “Registrati” riportato qui sotto. Attenzione, se sei già registrato sui servizi online di AccMed (www, FAD, KeyTrials, etc.) puoi utilizzare i dati di accesso relativi.

CASO CLINICO DIDATTICO

CAR-T nel trattamento di linfomi non Hodgkin: dalla selezione del paziente alla gestione delle tossicità acute

 



Il trattamento CAR-T nonostante l'elevata efficacia richiede un'attenta selezione del paziente e non è scevro da tossicità. Questo caso clinico didattico tratta di un paziente affetto da linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato dopo chemioimmunoterapia standard e sottoposto a terapia anti CD19-CAR-T, con lo scopo di analizzare i criteri di eleggibilità, la gestione del paziente pre-terapia CAR-T, l'individuazione e la gestione delle tossicità acute post-infusione.

Struttura del caso
1. Scenario clinico
2. Recidiva di malattia ed eleggibilità a trattamento CAR-T
3. Strategie di "Bridging"
4. Avvio trattamento CAR-T
5. Identificazione e gestione delle tossicità acute 

Inizia il caso

 

PARTECIPA AL DIBATTITO

Partecipa attivamente alla discussione sugli argomenti trattati all'interno di questo sito. Entrando nello spazio della community è possibile interagire con gli altri membri della community proponendo nuovi topic di dibattito o partecipare agli scambi già attivi.