ACCEDI AL SITO


Per accedere a questi contenuti è necessario eseguire il login con i dati di accesso personali. Se non li possiedi, premi sul pulsante “Registrati” riportato qui sotto. Attenzione, se sei già registrato sui servizi online di AccMed (www, FAD, KeyTrials, etc.) puoi utilizzare i dati di accesso relativi.

Applicazioni cliniche



Il caso clinico è un esempio di gestione delle tossicità acute che insorgono dopo trattamento con CAR-T. La paziente di 29 anni veniva inviata presso il nostro Centro per valutazione pre-CAR-T cells, in quanto affetta da linfoma primitivo del mediastino (PMBCL) refrattario a due linee di terapia (R-CHOP e R-DHAP). Alla valutazione, eseguita presso il nostro Centro, la PET mostrava una progressione mediastinica con massa comprimente il giugulo e condizionante disfagia e disfonia. Dopo discussione multidisciplinare si concordava per indicazione a eseguire terapia con CAR-T e terapia brigde con radioterapia mediastinica, nell’ottica di eseguire una terapia ad azione rapida e molto efficace in pazienti affetti da PMBCL. Il 13/01/2020 eseguiva linfocitoaferesi, il 23/04/2020 iniziava chemioterapia linfodepletiva e in data 28/04/2020 eseguiva infusione di CAR-T. Il decorso clinico è stato complicato da sindrome da rilascio di citochine (CRS) e, alla risoluzione della CRS, da neurotossicità CAR-T cell relata (ICANS).

PARTECIPA AL DIBATTITO

Partecipa attivamente alla discussione sugli argomenti trattati all'interno di questo sito. Entrando nello spazio della community è possibile interagire con gli altri membri della community proponendo nuovi topic di dibattito o partecipare agli scambi già attivi.