ACCEDI AL SITO


Per accedere a questi contenuti è necessario eseguire il login con i dati di accesso personali. Se non li possiedi, premi sul pulsante “Registrati” riportato qui sotto. Attenzione, se sei già registrato sui servizi online di AccMed (www, FAD, KeyTrials, etc.) puoi utilizzare i dati di accesso relativi.

News dalla letteratura



A febbraio 2023 è stato pubblicato su Blood, il follow-up a 5 anni dello studio ZUMA-1, trial registrativo di Axi-cel nei linfomi a grandi cellule e linfomi primitivi del mediastina recidivate o refrattari.

La OOR (overall repsonse rate) dei 101 pazienti trattati è stata del 83%, con una CR del 58% (follow-up mediano 63,1 mesi), nel 31% dei pazienti le risposte erano durature al data cut-off. La sopravvivenza mediana è stata 25,8 mesi e la OS stimata a 5 anni del 42,6%. La sopravvivenza “disease-specific” (che esclude la morte non correlata alla progressione di malattia) a 5 anni è stimata del 51%. Nessun nuovo evento avverso severo è stato registrato con il nuovo follow-up.

Risposte durature a 60 mesi sono risultate associate all’espansione precoce delle CAR-T(vedi figura).

Neelapu SS, et al. 5-Year Follow-Up Supports Curative Potential of Axicabtagene Ciloleucel in Refractory Large B-Cell Lymphoma (ZUMA-1). Blood. 2023